Il cinipide del castagno è un insetto molto dannoso in quanto causa la formazione delle galle (da cui deriva uno degli aggettivi con cui viene spesso descritto “galligeno”). Altro aggettivo con cui viene definito è “orientale” in quanto è originario della Cina.
Questo cinipide attacca solo il castagno (tutte le specie del genere Castanea e anche gli ibridi). Tutto comincia con l’ovodeposizione delle uova nelle gemme del castagno, in estate.
Le galle sono delle escrescenze di forma irregolare globosa, che si formano a partire dalle gemme infestate dal cinipide, sulle foglie, sui rami, sui fiori e sulle stipole. La dimensione della galla dipende dal numero di larve che stanno crescendo al suo interno.